CORSO ONLINE TEORICO DI I° LIVELLO
Finalità: fornire al partecipante tutte le nozioni necessarie per poter comprendere come avviare concretamente una produzione amatoriale di Pappa Reale.
Destinatari: apicoltori e neofiti con un minimo di capacità apistica
Modalità lezioni: webinar: 8 ore (2+3+3) in tre giornate con orari serali.
Docenti: tecnici e apicoltori esperti soci Co.Pa.It
Periodo di svolgimento: gennaio – febbraio 2022 (il calendario definitivo verrà comunicato via mail agli iscritti)
Argomenti:
PRIMA PARTE (GRATUITA)
Presentazione del Co.pa.it:
Presentazione del Co.pa.it:
- la nascita del Co.Pa.It.
- la struttura e le attività dell’associazione (cenni su organizzazione della segreteria – tecnico – marchio qualità – ecc)
- gli obiettivi
Caratteristiche e produzione della pappa reale: - cos’è la pappa reale
- cenni storici sulla P.R.
- la produzione della P.R. (condizioni pedo climatiche per la produzione, stato e tipologia delle famiglie)
SECONDA PARTE (3 ORE) – (quota di partecipazione)
Materiali e metodi di produzione:
- apiario
- arnie
- stecche e porta stecche
- coglilarva aspiratori e sistemi di filtraggio
- stoccaggio e conservazione
- cassoni
- alveari da rimonta
TERZA PARTE (3 ORE) – (quota di partecipazione)
La produzione della pappa reale
- gestione dei cassoni
- ricerca della covata
- gestione degli innesti
- raccolta
- ipotesi di calendario
- cenni su aspetti economici e normativa
CORSO PRATICO IN PRESENZA DI II° LIVELLO
Finalità: fornire al partecipante tutte le nozioni necessarie per poter avviare concretamente una produzione amatoriale o semiprofessioanle di Pappa Reale.
Destinatari: apicoltori e neofiti con discrete capacità apistica – partecipanti al corso di I livello
Modalità lezioni: lezione pratica di 8 ore in 1 giornata
Docenti: tecnici e apicoltori esperti soci Co.Pa.It
Periodo di svolgimento: giugno – settembre 2022
Argomenti:
Parte pratica 8 ore
- visione dei materiali e della varia logistica
- esercitazione: preparazione del cassone e sua gestione
- esercitazione: innesti e logistica
- esercitazione: raccolta e logistica
INFO E PREZZI
La quota di iscrizione al corso di primo livello è di euro 80,00 ed è subordinata all’invio di documenti di iscrizione.
La quota comprende:
a) l’iscrizione al Co.Pa.It nella categoria “soci non produttori”
b) la partecipazione alla lezione teorica e e la possibilità di ricevere le slide del corso in formato pdf.
c) n. 3 stecche per la produzione della pappa reale
d) attestato digitale di partecipazione al corso.
La quota di iscrizione al corso di secondo livello è di euro 120,00 ed è subordinata all’invio di documenti di iscrizione, salvo non si abbia già partecipato al corso di primo livello.
La quota comprende:
a) l’iscrizione al Co.Pa.It nella categoria “socio non produttore” salvo che non ci si sia già iscritti in seguito al corso di primo livello.
b) la partecipazione alla lezione pratica
c) n. 6 stecche per la produzione della pappa reale
d) attestato
Le spese di viaggio, vitto, alloggio e DPI (maschera e guanti) sono a carico del patecipante.
È possibile iscriversi ad entrambi i corsi di I livello e II livello versando una quota di € 160,00 (anziché € 200,00)
Per l’iscrizione al corso scarica qui i moduli:
mod. 8B domanda di adesione
mod. 8A informativa privacy
Questi moduli vanno compilati in tutte le loro parti, firmati e, unitamente alla copia di un valido documento di identità, inviati ad associazionecopait@gmail.com
Il marchio che viene concesso in uso ai
produttori di pappa reale fresca italiana soci del Co.pa.it